Il Real Madrid ha vinto nove volte, la Juventus otto e ci sono stati due pareggi. Il libro dimostra che quel Pantani che ha scollinato per primo sull’Alpe d’Huez, che ha vinto la maglia rosa e che ha sfoggiato quella gialla sugli Champs-Élysées era pulito, era il più forte, era talento puro, il fuoriclasse che tutti amavano e che tutti oggi rimpiangono. L’uomo della provvidenza risponde al nome di Fulvio “Fuffo” Bernardini: quarantotto anni, dottore in economia e commercio, primo fuoriclasse espresso dal calcio capitolino (si diceva che Pozzo non lo facesse giocare in Nazionale perché “troppo bravo”) che sulla panchina del Vicenza in Serie B sta facendo ottime cose. Nel 2009-2010 il Betis si piazzò quarto in seconda serie. I cambi proseguono dunque nel finale di partita, e anche Simeone toglie una delle sue stelle d’attacco, inserendo il capitano Gabi per Diego Costa. Se non avesse del tutto recuperato, Douglas Costa al suo posto.
Juventus (4-2-3-1): Buffon; De Sciglio, Barzagli, Chiellini, Asamoah (69′ Mandzukic); Khedira (75′ Cuadrado), Bentancur; Douglas Costa (69′ Matuidi), Dybala, Alex Sandro; Higuain. Cuadrado difficilmente verrà rischiato dall’inizio dopo i 30 minuti giocati con il Milan dopo tre mesi di assenza. Gli ultimi minuti regalano ancora grande intensità, ma l’unica vera palla gol è per Ramos, che nel recupero – il suo momento magico – va vicinissimo alla rete addirittura su punizione dal limite, con Oblak a smanacciare in angolo e prendendosi verosimilmente il premio di migliore in campo. La Juventus ha perso la prima partita europea in casa contro il Real Madrid (0-1 nel febbraio 1962), ma da allora, su sette partite, ne ha vinte sei e ne ha pareggiata una contro la squadra spagnola a Torino. La Juventus ha raggiunto le semifinali della Champions League sette volte: un record a livello di squadre italiane. Juventus Real Madrid Streaming Gratis. Vediamo le ultime notizie sul match e nello specifico dove guardare la partita in tv con le possibili alternative per vedere Juventus Real Madrid streaming gratis.
Ultime notizie Juventus. evidenziano come ci sia ottimismo per il tecnico Max Allegri. Solo Real Madrid-Bayern Monaco si è giocato di più di Juventu-Real Madrid con 24 partite contro 20. Il Real Madrid vuole confermarsi tri-campione (cosa mai riuscita a nessuno in Champions), mentre la Juventus vuole una Coppa che manca ormai da 22 anni. Quattro giorni dopo gli etnei dimenticano l’amarezza conquistando il passaggio al turno successivo di Coppa Italia, grazie all’1-1 contro il Milan, impreziosito da una gemma di Vargas che conclude uno spettacolare schema da calcio d’angolo segnando con una botta al volo da fuori area. Semifinalista in Coppa dei Vincitori. L’unica partita che è stata giocata più volte nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League rispetto a questa (20 volte) è Bayern Monaco-Real Madrid (24). Queste due squadre hanno disputato la finale della Champions League 2016-17 a Cardiff, con il Real Madrid che ha vinto per 4-1 aggiudicandosi il 12esimo titolo. Solo il Real Madrid (12), il Barcellona (11) e il Bayern Monaco (10) hanno raggiunto più volte le semifinali nella competizione. Questa sarà la ventesima partita tra queste due squadre nella massima competizione europea, le precedenti 19 sono state disputate in Champions League o in Coppa dei Campioni.
Il Real Madrid cercherà di raggiungere la semifinale di Champions League per la 13esima volta con il fatto che le attuali 12 sono già un record. Con un grande Cristiano Ronaldo, autore di una doppietta di cui un gol su spettacolare rovesciata, il Real Madrid ipoteca seriamente l’accesso in semifinale di Champions League, battendo la Juventus a Torino con il risultato di 3 a 0. Partita emozionante che ha preso fin da subito una brutta piega per i Bianconeri che si sono visti sotto di un gol al 3° minuto. Cristiano Ronaldo. Sì, proprio la stella portoghese. Marcatori Gol: 3′ e 64′ Cristiano Ronaldo, 72′ Marcelo. Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Marcelo; Modric (82′ Kovacic), Casemiro, Kroos; Isco (75′ Asensio); Cristiano Ronaldo, Benzema (59′ Lucas Vazquez). Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Carvajal, Ramos, Varane, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco; Cristiano Ronaldo, Benzema. Simeone sceglie Correa per Vitolo, mentre Benzema rileva…
Di più su maglia del real madrid 2025 sulla nostra home page.