Partecipa alle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018, dove viene inserita nel gruppo C con Germania, Irlanda del Nord, Rep. Ammesso nel Campionato Dilettanti. Partito dal campionato di Eccellenza Emilia-Romagna, con la vittoria dello stesso il Parma Femminile è stato promosso nel campionato di Serie C, dove ha militato nella stagione 2019-2020, che ha concluso con una nuova retrocessione. Si rende dunque necessario uno spareggio tra le due compagini, che si disputa il 14 maggio 2023 a Vibo Valentia: imponendosi per 3-1, il club pugliese ottiene la promozione in Serie C, maglia dell’inter ritornando in terza serie dopo 33 anni e in un campionato professionistico dopo 12 anni. Partecipa alla Coppa Italia Promozione Puglia. Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti Puglia. Eravamo dilettanti in tutto e per tutto, pur giocando davanti a 60mila persone. Malgrado le prime uscite lascino ben sperare, con la prima vittoria giunta alla quarta giornata al Monterisi di Cerignola (per indisponibilità del Fanuzzi) contro il Monterosi Tuscia, la stagione del Brindisi è segnata da difficoltà. Gli imolesi arrivano in riviera privi di quasi mezza squadra tra vari infortuni e indisponibilità. I nostri giovani Redskins della Under 12 hanno saputo affrontare con grande determinazione gli avversari della Fortitudo UnipolSai in un incontro che li ha visti vincere per 11 a 10. Bello l’eliminato al volo di Jack al primo inning e il tentativo di presa al volo di Bea che ha vinto l’esitazione mostrando una bella grinta.
Malgrado un andamento altalenante e il temporaneo esonero di Danucci, richiamato dopo ventiquattr’ore dopo per volere dell’intera squadra, il Brindisi rimane nelle prime posizioni, per poi chiudere la stagione in vetta alla classifica, a pari merito con la Cavese. A causa della pandemia di COVID-19, il prosieguo del campionato rischia più volte di essere compromesso, ma la squadra riesce a ben figurare, risultando tra le sorprese di questo avvio di stagione. Oggi si sta diffondendo la moda di interpellare politici, economisti, attori, sul fatto del giorno: si tratta di brevi interviste, spesso telefoniche e il più delle volte volanti, con poche domande e poche risposte. È inoltre fatto obbligo che ogni squadra abbia sempre sul terreno di gioco un capitano, il quale è responsabile delle azioni dei propri compagni di squadra ed è l’unico con il potere di interpellare l’arbitro durante la gara per chiedere delucidazioni sulle sue decisioni. Se, ad esempio, si analizza un fatto politico in genere si interpella un esponente di destra e uno di sinistra; quando si analizza il ruolo delle truppe italiane in Iraq, si intervista un personaggio favorevole e uno contrario, e così via.
Per la stagione calcistica 2021-2022 il Brindisi di Arigliano vede nel ruolo di direttore generale Vincenzo Visone e nel ruolo di direttore sportivo Antonio Gravinese, supportati dal consulente di mercato Ciro Montella. Il 21 ottobre 2021, a seguito delle dimissioni del direttore generale Vincenzo Visone e del consulente di mercato Ciro Montella, a cui segue l’esonero dell’allenatore Mauro Chianese, vengono nominati rispettivamente Nicola Dionisio nel ruolo di direttore sportivo (al suo ritorno a Brindisi dopo le dimissioni della stagione precedente) e Nello Di Costanzo nel ruolo di allenatore, dopo che la squadra ha raccolto un solo punto nelle prime sette partite di campionato. Viene a quel punto richiamato Danucci, ancora sotto contratto con il Brindisi, ma il tecnico manduriano si dimette dopo appena due giornate, con la squadra che viene affidata a Nicola Losacco, prima tecnico della Primavera e collaboratore di Roselli prima e di Danucci poi. Questa rivalità è stata alimentata da decenni di incontri emozionanti e scontri diretti, che hanno reso le partite tra queste due squadre alcune delle più attese e seguite nel panorama calcistico italiano. In sostituzione delle due figure tecniche il Brindisi nomina Vincenzo Minguzzi come nuovo direttore sportivo e successivamente Ciro Danucci, già capitano del Brindisi nella stagione 2014-2015, come allenatore.
Il 4 luglio 2023 viene annunciato il nuovo direttore sportivo Massimo Cerri. All’inizio del ventesimo secolo, Brindisi non disponeva di un vero e proprio campo sportivo. La formazione casalinga si vide poi assegnare, e subito dopo revocare, un rigore a proprio favore. Lo stadio brindisino torna disponibile il 10 ottobre 2023, per la sfida casalinga contro la capolista Juve Stabia termina con il risultato di 1-1, con un rigore del biancazzurro Simone Ganz fallito nel finale di gara. Il miglior risultato fu la sconfitta interna per 0-1 contro l’Estonia. Dopo una buona partenza, la squadra perde alcune certezze dopo la sconfitta di Nocera Inferiore. La stagione 2023-2024, la prima in terza serie dopo 33 anni, si apre con la sconfitta per 2-1 dal Viviani di Potenza, mentre l’esordio in casa, seppur allo stadio Iacovone di Taranto, contro il Catania, in programma per il 10 settembre, viene rinviato a causa dell’indisponibilità dello stadio tarantino.